Rewind! Una casa per quando sarai più grande
18 Luglio 2019
Giancarlo, giovane studente trasferitosi a Milano per frequentare l’università, ha acquistato un vecchio studio legale da trasformare in una casa. 3 tips by Andrea Castrigano di Una Casa per quando sarai più grande.
1. Il cavedio
In città, ritagliarsi una piccola zona relax anche in assenza del giardino è possibile. Soprattutto nel caso in cui ci sia uno spazio da recuperare. I colori dell’arredo sono un buon espediente per aumentare visivamente anche un piccolo spazio: il bianco che ho scelto per le pareti, i vasi e i sassi, è molto luminoso, in perfetto contrasto con il marrone degli arredi.
2. Il parquet a basso spessore
Di soli 5 millimetri. Nel caso in cui non vogliate rimuovere gli infissi e la porta blindata durante la sostituzione della pavimentazione nuova, optate per un parquet a basso spessore che equivarrà allo stesso livello della pavimentazione precedente.
3. Le superfici trasparenti
L’effetto ‘see-through’. Per conferire leggerezza ad un ambiente di piccole dimensioni, utilizzare elementi in vetro, come ad esempio la superficie del tavolo, è un buon accorgimento.